In ritardo rispetto ad altri paesi, ma arriva anche in Italia la spunta blu, lo strumento creato da Tinder per verificare i profili dei propri utenti.
Arriva, in contemporanea, in Italia, Francia, Spagna, Germania e Paesi bassi, e nelle intenzioni di Tinder dovrebbe portare grandi benefici in termini di sicurezza e quindi di crescita dell’app.
In realtà, stando a quanto dichiarato da Yoel Roth, responsabile del reparto sicurezza di Match Group, l’azienda proprietaria di Tinder, oltre che di altre decine di app di dating, si tratterebbe di molto più di una semplice speranza.
“La spunta blu arriva in Europa dopo essere stata ampiamente collaudata negli USA, nel Regno Unito e in Australia”, ha detto Roth, “e siamo felici di poter portare anche agli utenti europei lo stesso livello di sicurezza”.
Ma come funzionerà la spunta blu? In modo molto semplice, e avrà due livelli di verifica.
Per utilizzare la funzione l’utente deve inviare a Tinder un video self e la copia della sua carta di identità. A quel punto l’utente potrà semplicemente chiedere a Tinder di verificare la sua età, quindi di garantire che il suo profilo appartiene a un maggiorenne identificato, oppure di completare l’operazione garantendo che anche le sue foto sono reali. Per compiere questa seconda verifica Tinder utilizzerà il video self e lo confronterà, utilizzando un sistema di riconoscimento, con almeno una delle foto inserite nel profilo.
Chi completa tutte le fasi del percorso ottiene la spunta blu, una garanzia, appunto, per chi vede il profilo, che dietro c’è una persona reale e che anche le foto sono reali e non troppo distanti dalla realtà.
Basterà questa nuova funzione per ridare fiducia agli utenti? Staremo a vedere. Dal lato nostro riteniamo che i pericoli possono venire anche da un utente identificato, e che aggirare una verifica, per chi si iscrive con l’intenzione di fare danni, è sostanzialmente se non facile possibile. E comunque tutte le ricerche che l’origine della stanchezza degli utenti verso le app di dating non nasce da problemi di sicurezza.