Siete nel mezzo del cammin di vostra vita? Exist è l’app di incontri che fa per voi

Alicia Waldner, questo il nome della founder di Exist, ultima arrivata fra le app di benessere fisico e mentale, ha un’ampia esperienza di marketing, il suo settore di lavoro primaria. In una intervista di presentazione della sua creazione Waldner ha detto che l’idea di Exist le è venuta dopo aver partecipato a una serie di incontri centrati sulla creazione di benessere mentale.

Nel corso di questi incontri Waldner ha pensato che sarebbe stato bellissimo se in qualche modo le persone potessero avere la possibilità di avere a casa la stessa esperienza di uno di quegli incontri.

Detto fatto, Waldner è riuscita a coinvolgere Jason Jardin, sviluppatore e nel giro di pochi mesi Exist ha fatto la sua apparizione sul mercato.

Il primo dato, che ha colto completamente di sorpresa i due founder, anche Waldner, nonostante la sua esperienza di marketing, è che se Exist era stata concepita per un pubblico Gen Z, in realtà la stragrande maggioranza degli iscritti avevano dai 40 anni in su. Inutile dire che immediatamente i due founder hanno pivotato, come si dice in gergo, cioè hanno virato rendendo l’app ancora più appetibile proprio per il target che la stava scaricando.

Ma cos’è esattamente Exist? Un’app di benessere mentale, prima di tutto, ma anche fisico probabilmente dice ancora poco. Così come aggiungendo che è una concorrente di app come Insight Timer, Waking Up, Ten Percent Happier e così via.

Aggiungiamo allora che a differenza delle altre, Exist si muove in ottica community. Cioè, mentre le concorrenti offrono corsi e materiali utili a cercare e, si spera, trovare benessere mentale e fisico, Exist si propone di raggiungere questa condizione attraverso la condivisione dei propri stati d’animo e il sostegno degli altri utenti.

Chi scarica Exist può condividere i propri pensieri e approfondirli con chi si trova nella stessa condizione.

Insomma, direte voi, un social. Sì, in parte, ma molto più centrato sul benessere mentale. Non è possibile quindi condividere battute, riflessioni politiche, sociali, articoli di giornale.

Inoltre l’app mette a disposizione una serie di format, implementati anche da una IA, per aiutare gli utenti a dare forma concreta ai pensieri che hanno, così come a superare i momenti di crisi.

Al momento Exist è ancora circoscritta al mercato americano e sugli store si confonde a tante altre app dal nome simile, ma i due founder sono molto soddisfatti dei primi risultati e prevedono un successo crescente già nei prossimi mesi.

Exist può essere utilizzata gratuitamente in funzione basic, ma ha anche dei servizi Premium con un abbonamento di 5$ al mese per fornire una serie di strumenti per dare forma ancora migliore ai propri pensieri e per usufruire di risorse come corsi di riflessione o di discipline legate al benessere fisico e mentale.

Share the Post:

Related Posts